Psicologia

Home » Articoli » Psicologia » Pagina 5
3 Febbraio 2012
La Dipendenza Affettiva e L'Ansia Sociale

La Dipendenza Affettiva e L’Ansia Sociale

La Dipendenza Affettiva (conosciuta nella lingua inglese con il termine di “ love addiction ”) è un vissuto psicologico nel quale una persona mostra una difficoltà a porre un confine tra sé stessa e l’altro ed a conservare la propria individualità all’interno di un rapporto sentimentale di coppia.
21 Aprile 2011
Il Sogno Come “Strumento” Trasformativo

Il Sogno Come “Strumento” Trasformativo

Da sempre, l’essere umano è rimasto “affascinato” da questa particolare manifestazione naturale, ovvero il sogno. Basti pensare che il documento più antico, risulta essere il cosiddetto "Libro dei sogni ieratico" (2052-1778 a.C.) dell’Antico Egitto, ed esso, è, per così dire, un testo di consultazione dove si potevano trovare spiegazioni riguardo i propri sogni
21 Aprile 2011
Carl Gustav Jung Ed Il Mondo Dei Sogni

Carl Gustav Jung Ed Il Mondo Dei Sogni

Jung ha analizzato nel corso della sua vita circa 90 mila sogni. "Aveva molta fiducia nelle capacita' della psiche del singolo individuo e, nello specifico, nei sogni, i quali assolvono ad una funzione fondamentale: quella della compensazione.
21 Aprile 2011
Il Viola, L’Unione Tra Due Nature

Il Viola, L’Unione Tra Due Nature

L’uomo, da sempre, attraverso una dimensione simbolica riesce a rappresentare aspetti inconsci della propria percezione oppure ad esprimere concetti che è impossibile comprendere completamente. Il simbolo, infatti, è spesso l’espressione più felice e completa che un’esperienza possa avere e per tale motivo secondo lo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung esso è “la migliore formulazione possibile di un dato di fatto relativamente sconosciuto, la cui esistenza è riconosciuta necessaria”.