Articoli

Home » Articoli
3 Febbraio 2012
La Dipendenza Affettiva e L'Ansia Sociale

La Dipendenza Affettiva e L’Ansia Sociale

La Dipendenza Affettiva (conosciuta nella lingua inglese con il termine di “ love addiction ”) è un vissuto psicologico nel quale una persona mostra una difficoltà a porre un confine tra sé stessa e l’altro ed a conservare la propria individualità all’interno di un rapporto sentimentale di coppia.
10 Dicembre 2013
La Crisi Psicologica Come Fase Evolutiva

La Crisi Psicologica Come Fase Evolutiva

Una crisi psicologica può essere definita come una condizione emotiva contraddistinta da vissuti di incertezza, sfiducia, difficoltà e disorientamento, che determinano in una persona la destabilizzazione dell'equilibrio acquisito precedentemente
10 Dicembre 2013
La Crisi di Mezza Età Come Momento Evolutivo

La Crisi di Mezza Età Come Momento Evolutivo

La Crisi di Mezza Età è una situazione psicologica in cui una persona, all'incirca tra i quaranta ed i cinquanta anni di età, avverte nella sua vita un senso di insoddisfazione, di stanchezza, di vuoto e di stallo, che determinano una destabilizzazione dell'equilibrio acquisito in precedenza.
10 Dicembre 2013
L'Autostima e il Conoscere Sé Stessi

L’Autostima e il Conoscere Sé Stessi

L'autostima può essere definita come un vissuto psicologico riguardante la valutazione ed il giudizio che una persona ha di sé stessa e delle proprie capacità.
10 Dicembre 2013
Talento, Passione, Vocazione ed Hobby: Aspetti Individuali che Riempiono la Vita

Talento, Passione, Vocazione ed Hobby: Aspetti Individuali che Riempiono la Vita

Il termine vocazione trae origine dal latino vocare, vale a dire chiamare, e questo a sua volta deriva dalla parola vox, cioè voce. Dunque, una vocazione esprime una predisposizione naturale, una "voce interiore" per l'appunto, che conduce una persona ad interessarsi ad un'attività o ad una serie di attività specifiche.
10 Dicembre 2013
La Creatività da un Punto di Vista Psicologico

La Creatività da un Punto di Vista Psicologico

La creatività è strettamente connessa con le nostre propensioni psicologiche più attive e propositive
10 Dicembre 2013
La Funzione Psicologica del Padre

La Funzione Psicologica del Padre

Secondo Carl Gustav Jung, il padre rappresenta un sano e fondamentale bilanciamento alla “materialità” insita nella figura materna
10 Dicembre 2013
Psiche, Musica e Dimensione Simbolica

Psiche, Musica e Dimensione Simbolica

La musica (dal sostantivo greco femminile μουσική, musikè, ovvero musica, arte delle muse) può essere definita come il prodotto dell'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti appositi o della voce, una successione organizzata di suoni
10 Dicembre 2013
Psiche e Natura, un Incontro Rigenerante

Psiche e Natura, un Incontro Rigenerante

Nella nostra attuale società, con i suoi ritmi e stili di vita molto spesso contraddistinti da vissuti caotici, disordinati e frenetici, e con le moderne tecnologie che se da una parte facilitano di certo la nostra esistenza dall’altra ci possono riempire però di continue ed eccessive stimolazioni, un contatto con la Natura è di sovente cosa rara e sfuggente.